All’evento organizzato da GiGroup a Milano, l’iniziativa più intrigante sembra essere stata quella presentata da NTT DATA: la convergenza dello standard di tracciabilità GS1 denominato EPCIS con la tecnologia Blockchain
blockchain
I dati del Dna di un animale digitalizzati e accoppiati al prodotto per tutto il percorso, per poter garantire sicurezza a chi vende e chi compra
Nasceva come intervista, è diventata un manuale su bitcoin e blockchain, come quelli che fa studiare ai suoi studenti. Dialogo (senza filtro) con un bancario che vede algoritmi rottamare le banche centrali, mentre l’euro (politicamente) lentamente muore
Una moneta crittografata digitale come bitcoin che “gira” sulla blockchain. Si chiamerà eCFA, e integrerà l’attuale valuta in circolazione in Africa occidentale
Protezione endpoint e soluzioni integrate in crescita per gli analisti. Anche nell’Internet of Things
Non solo nerd e startupper, ma anche politici, autori, speaker… e il pirata informatico che ha rubato 60 milioni di bitcoin. Ecco una lista di 10 protagonisti di questo 2016 nel mondo delle criptovalute
Dopo gli instant payments arrivano presto anche in Europa le instant insurance. Niente carte da firmare, si fa tutto da smartphone. E si può assicurare di tutto, dalla casa al gatto. In 90 secondi. Ecco come funziona Lemonade
Chi crede che la blockchain serva solo per i bitcoin sbaglia. Ci sono almeno altri 10 possibili usi. Eccoli
Il 2017 sarà l’anno dell’insurtech, anche in Italia. Un settore, quello delle assicurazioni, dove ci sono molti più soldi e che, a differenza delle banche, può essere innovato velocissimamente (come sta avvenendo). E la blockchain si candida a essere protagonista di questa nuova stagione
Dopo il referendum in Uk sono diminuiti di oltre un terzo gli investimenti in startup fintech rispetto al trimestre precedente. Una piccola panoramica di quali sono i Paesi che nei prossimi mesi potrebbero assediare Londra
