Una stanza universitaria per le analisi post-partita potenziata grazie all’intelligenza artificiale. L’idea è di Paolo Ciancarini, professore al Dipartimento di Informatica dell’Università Statale di Milano e tra gli organizzatori di Alma Mater University Chess Tournament. In collaborazione con Intel, ha messo a disposizione dei giocatori questo spazio. Per capire il rapporto tra persone e macchine. E persino tra macchine e macchine
Bologna
Riecco la nostra rubrica sulla Agenda del Futuro: una rassegna di appuntamenti dal vivo e online arricchita grazie anche alle segnalazioni della community. Il primo mese autunnale è pieno di opportunità. Nell’articolo il form per aiutarci ad arricchire l’elenco
La tecnologia corre veloce, ma nelle città cresce la necessità di spazi empatici e accessibili dove tornare a connettersi davvero, fuori dagli schermi. I terzi luoghi rispondono al vuoto sociale e urbano. Un guest post che è uno speciale viaggio in Italia accompagnato da Mikaela Bandini, imprenditrice ed esperta nel recupero di edifici dismessi da trasformare in spazi ibridi e accoglienti
La partita allo stadio Carlo Castellani di Empoli è valida per le semifinali di andata della Coppa Italia
Oltre la regolamentazione c’è di più. Alec Ross, l’ex consigliere all’innovazione di Obama e che da tempo ha scelto di vivere e lavorare in Italia, racconta il suo legame con Bologna, il futuro dell’AI e il ruolo del nostro Paese. «Avete talenti straordinari, ma servono meno ostacoli e più visione. Il cambiamento continuo sarà la nuova normalità»
La partita non sarà disponibile gratuitamente in Italia, come le altre del campionato di Serie A, ma potranno seguirla live soltanto gli abbonati
Al Gewiss Stadium di Bergamo questa sera alle 21 fischio d’inizio per Atalanta-Bologna, che apre il programma dei quarti di…
Nel 2025 vedrà la luce anche Lisa, un potenziamento di Leonardo, uno dei primi 5 supercomputer al mondo quando venne inaugurato nel 2022
In palio punti preziosi e la possibilità di ottenere l’invito per volare alle Hawaii, ai Campionati Mondiali in programma in agosto
Viene “allenata” sul supercomputer Leonardo al Tecnopolo di Bologna. Sarà disponibile entro l’estate
