Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto che disciplina la misura, rendendola effettiva per l’acquisto di nuovi apparecchi ad alta efficienza energetica che sostituiscono i vecchi
bonus
Il prossimo anno è stato confermato anche il cardine delle agevolazioni per le ristrutturazioni, cioè il bonus casa ordinario e l’ecobonus al 50% e 36%. Ecco che cosa, invece, cambierà
Oggi il rimborso ammonta al 30% delle commissioni pagate per le transazioni con carta di credito, debito o altri strumenti digitali
Il Dipartimento ricorda che i destinatari delle erogazioni sono tenuti a fornire adeguata pubblicità delle somme ricevute e della loro destinazione
La certezza arriverà con la prossima Legge di Bilancio. La misura coinvolgerà solo i proprietari di prime case, non delle seconde
L’agevolazione viene erogata per sei mesi, a partire dal giorno successivo alla data di invio della domanda ed è pari al 25% su base semestrale della media del reddito da lavoro autonomo
Secondo la nuova normativa, per ereditare le rate residue delle detrazioni non è necessario avere il possesso dell’immobile nell’anno del decesso
La procedura si potrà fare esclusivamente tramite l’app IO
La misura rientra nell’ecobonus o nel bonus ristrutturazioni e sarà accessibile anche nel 2026, ma le aliquote saranno inferiori rispetto a quelle di quest’anno
Ad agosto l’INPS ha spiegato la procedura per fare richiesta, i criteri per concedere i fondi. Ecco una breve guida
