Si può fare domanda collegandosi al portale online dell’Inps entro il 31 dicembre di ogni anno con le credenziali SPID, CIE o CNS e indicando i mesi di frequenza all’asilo
bonus asilo nido
L’agevolazione vuole aiutare i genitori italiani a coprire le spese relative alla retta dell’istituto, sia pubblico che privato, e si estende anche alle forme di supporto domiciliare per i bambini affetti da gravi patologie croniche
La misura consiste in un’indennità mensile che può arrivare fino a 3.600 euro all’anno ed è prevista dalla legge di bilancio 2024. Possono richiederla le famiglie con figli nati, adottati o affidati che non hanno ancora compiuto 3 anni
