Per ottenere l’agevolazione destinata ai più giovani, è necessario avere un ISEE familiare fino a 35mila euro mentre quella per i più meritevoli viene concessa agli studenti che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti (100/100 o 100 e lode)
bonus cultura
Possono richiedere il contributo da 500 euro gli studenti che hanno compiuto 18 anni, che sono residenti in Italia o che hanno un permesso di soggiorno valido
In testa ai volumi “L’interpretazione dei sogni” di Freud e tanti classici, da Svevo a Orwell. Fra i dischi è tutta (t)rap, da Salmo a Gemitaiz
Il provvedimento è operativo, ed i ragazzi potranno registrarsi alla piattaforma non appena sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale
“Resta ma va corretto” a seguito della protesta il ministro Bonisoli rivede la sua posizione sul Bonus Cultura. Abbiamo analizzato come la questione è stata affrontata sui social
I neomaggiorenni potranno richiedere 500 euro da spendere in libri e device. Ecco come fare
La legge di Bilancio ha esteso il bonus di 500 euro da spendere in libri e musei anche per chi compirà 18 anni nel 2017
Fino al 31 gennaio 2017 i ragazzi nati nel 1998, che nel 2016 hanno compiuto quindi 18 anni, possono registrarsi per ricevere il bonus di 500 euro che il ministero dei Beni culturali ha dedicato loro