Solo pochi mesi fa Booking.com aveva assegnato 2 milioni di finanziamenti tramite il suo nuovo programma di accelerazione. Lo scopo dei Booster Labs però è differente. Ora si punta a individuare startup allo stadio iniziale del loro sviluppo, per fornire loro il sostegno formativo e finanziario
booking
Travel Appeal ha condotto per Enit una ricerca analizzando i dati dei principali portali di prenotazioni e recensione online. Ne è risultata un’infografica sulle preferenze dei viaggiatori in Italia nel 2017
Alla call hanno partecipato quasi 700 startup provenienti da 102 Paesi. Il finanziamento più importante a Backstreet Academy che ha ottenuto 400K. L’obiettivo era individuare società in grado di trovare soluzioni nel settore del turismo globale, in particolare sotto il profilo della protezione dell’ambiente
È stata creata da un gruppo di giovani liguri e consente di riservare un posto negli stabilimenti balneari che aderiscono al progetto. Incubata da Wylab è pronta ad essere lanciata sul mercato in tempo per la stagione estiva
Uno studio realizzato da Booking.com e Oxford Economics ha analizzato l’impatto delle piattaforme di prenotazione digitali sull’economia italiana: +13 milioni di notti, delle quali 11 dall’estero
Come tre fisici e un economista creano da zero Venere.com, un sito di prenotazione di successo quando Internet era agli albori. E loro si sono trovati al posto giusto, al momento giusto
Il piatto preferito arriva dai Balcani. Il presente assorbito dal booking online dei ristoranti e il tempo libero dedicato a un prodotto di nicchia. Al Questionario di Food Almir Ambeskovic, country manager Italia di TheFork
Food delivery, marketplace, innovazione, qualità, booking online. Come sta cambiando il rapporto degli italiani con il cibo? Le startup ne parlano a TAG. Con Deliveroo e Foodscovery a confronto
Intervista con il vicepresidente per l’Europa centrale e meridionale di Quandoo, servizio di booking: 3.400 i ristoranti affiliati in Italia, posizioni aperte per sales e account manager
