La comunicazione del valore non riguarda solo ciò che un’azienda dice ma come lo dice e attraverso quali
canali riesce a costruire un legame autentico con le persone. Ogni messaggio contribuisce a rafforzare
l’immagine del brand, a differenziarlo dai competitor e a renderlo riconoscibile e apprezzato. Suggerimenti per mettersi in scia dei grandi
brand
La comunicazione nel marketing è sempre più complessa: marchi e consumatori non parlano la stessa lingua come ci spiegano per la rubrica Futuro da sfogliare Elena Tavelli, docente e brand designer e Dario Ramerini, scrittore specializzato nel significato profondo delle parole con un estratto del loro libro “Il codice segreto dei brand”, edito da Dario Flacovvio Editore
Da evidenziare “Le 4 regole per catturare l’attenzione dei consumatori” e “StartUp Rise Up!”. Ecco cosa segnare sul calendario da lunedì 25 a domenica 31 marzo
Tra gli short movie presentati c’è anche il primo cortometraggio transmediale realizzato a tu per tu con l’intelligenza artificiale
Nike ha registrato il risultato migliore. Lo seguono Dolce&Gabbana, Tiffany, Gucci e Adidas. Ma quale sarà il futuro dei marchi della moda nel mondo virtuale?
La nuova generazione “Alpha” e la comunicazione del brand sono i temi al centro dell’appuntamento con Breakfastories che si terrà in diretta streaming il 6 settembre dalle 9.30 alle 10.15
La piattaforma rilancia dopo cinque anni: nuova brand identity e nuovo posizionamento per Colvin oltre a impegno per gli agricoltori e coinvolgimento degli utenti
Nuove piattaforme, formati, linguaggi e idee. In 4 appuntamenti tornano le BreakfaStories incentrate sulla creazione di valore per i brand
La prima puntata della rubrica di Alessandra Fiumara “Startup tra Diritto e Rovescio”, Parliamo di marchio e della sua tutela
Il nuovo servizio della startup per la formazione online metterà a disposizione di aziende e privati la propria tecnologia in white-label
