La prima visita dell’anno al bar per il rito mattutino coi colleghi rischia di riservare sorprese
cacao
Gli italiani si sono resi conto che la spesa per cenoni e veglioni quest’anno è stata maggiore del solito. Dietro al caro prezzi l’incredibile corsa delle materie prime: il valore del cacao nel 2024 è schizzato del 170%, di gran lunga oltre quello dei Bitcoin (+120%). Non sono da meno burro e caffè. Che succede?
Il conduttore ha rilevato l’azienda di Varazze nel 2020. «Questa avventura non nasce con volontà speculative, di mero business, ma per creare una oasi di pace»
Nei giorni scorsi ha toccato per la prima volta i 10mila dollari a tonnellata. Cosa sta succedendo? Tutto questo ha a che fare con l’inflazione o c’è dell’altro? L’intervista ad Alberto Barbari, Regional VP Italy di Eatable Adventures
La tesi della geopolitologa francese Virginie Raisson si basa su due fattori: i consumi in aumento uniti al cambiamento climatico
Insieme a Fondazione Cocoa Horizons, l’azienda aiuta il miglioramento della vita nei villaggi dei coltivatori di cacao
Il famoso cioccolatino simbolo degli innamorati verrà commercializzato in edizione limitata nella caratteristica colorazione e con un particolare aroma fruttato. Tutto, però, rigorosamente naturale
La Nestlè comincerà il 16 aprile la commercializzazione delle barrette KitKat nella nuova colorazione ottenuta grazie a una particolare lavorazione delle fave di cacao
Una lunga inchiesta di Vox mette sotto la lente i finanziamenti dei colossi del settore che avrebbero influenzato la ricerca scientifica. Spingendo il consumo di cacao
La nuova struttura della multinazionale del cacao assisterà i consumatori nella raffinazione, nella riformulazione di ricette esistenti e sarà di supporto per lo sviluppo di nuovi prodotti

 
									 
					