Oltre 5mila assunzioni Oltreoceano in quattro Stati dove il gruppo ha diversi stabilimenti. Intanto il 20 ottobre a Torino primo incontro tra sindacati e il nuovo Ceo Antonio Filosa. Si partirà dai numeri – non entusiasmanti – della produzione nazionale
Carlos Tavares
Le dimissioni del manager portoghese risalgono al dicembre 2024. Il presidente John Elkann ha spiegato in un videomessaggio ai dipendenti che entro la prima metà del 2025 l’azienda avrà un nuovo amministratore delegato
Il Tridente bolognese sta vivendo il periodo più nero dei suoi 110 anni di storia. A novembre in Italia ha piazzato appena 7 auto elettriche: 5 modelli Grecale e 2 GranTurismo
John Elkann ha confermato le indiscrezioni di stampa: il manager portoghese ha presentato le dimissioni e il CdA le ha prontamente accolte. Finisce così, con una riunione emergenziale di domenica, la corsa dell’Amministratore delegato al centro delle polemiche per la situazione finanziaria in cui versa il Gruppo italo-franco-statunitense e per il suo mega stipendio
L’indiscrezione rilanciata dai media. La replica dell’azienda: «Attività normale, ciò non influisce sulle future discussioni»
La storia di Atessa è iniziata più di 40 anni fa tra Fiat e PSA Peugeot Citroën, portando a una produzione di 7,3 milioni di furgoni fino a oggi. Ma adesso la Regione chiede rassicurazioni sul futuro dell’impianto
34 nuovi prodotti, il mercato di Cina e Usa, il sostegno ai progetti innovativi nel campo della mobilità. Ecco “Push to Pass”, il piano del presidente del gruppo automobilistico Carlos Tavares
