Bluesky ormai cresce al ritmo di 1 milione di utenti al giorno e ha già oltrepassato il traguardo dei 20 milioni di iscritti. Ecco cosa lo rende interessante e perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme secondo l’esperto dei social Franz Russo
Che social sarà
L’Intelligenza artificiale può condividere i valori umani? La scommessa del giovanissimo italiano a capo di Symbiotic. «L’intelligenza artificiale deve essere considerata una specie aliena che stiamo “ospitando” sulla Terra»
Tempi duri per coloro che lavorano (e monetizzano) sui social media. Il panorama è in continua evoluzione, come anche il modo in cui intendiamo la viralità, oggi più accessibile ma anche più effimera. Per la nostra rubrica “Che social sarà” Franz Russo analizza le sfide e le opportunità di questa trasformazione
Speciale Festa dei Lavoratori | Il burnout lavorativo è esploso post pandemia. E molti hanno pensato di trovare riparo sui social. Ma secondo i dati, chi si confronta troppo vede aumentare lo stress. Per la rubrica “Che social sarà” Franz Russo prova a delineare un fenomeno diffuso, spia di un malessere carsico
Osservato speciale è Threads e come verrà usato durante l’anno. Ma vedremo quale sarà il cambiamento demografico degli utenti, il ruolo dell’AI e le sfide legate alla “stanchezza digitale”. Per la rubrica “Che social sarà” Franz Russo prova a delineare i trend del nuovo anno
Nuova puntata della rubrica di Franz Russo sui social media. Proviamo a capire perché le piattaforme sono di fronte a un cambiamento che rischia di spingere gli utenti verso conversazioni e condivisioni sempre più private
Nuova puntata della rubrica di Franz Russo sui Social Media che cambiano. Twitter e Elon Musk sei mesi dopo l’acquisizione, con gli utenti divisi tra innovazioni e provocazioni
