Con una capitalizzazione da 85 miliardi di dollari la società insegue colossi come Nvidia. Non ha funzionato il piano dell’ex Ceo Gelsinger sul nuovo processo produttivo (18A)
Chip
L’inquilino della Casa Bianca compie una ennesima giravolta sui balzelli doganali e lo fa per salvare i bilanci delle Big Tech USA che dipendono dalla Cina per la produzione di smartphone, computer e chip
Le due società stanno seguendo percorsi paralleli per acquisire gli asset più preziosi della multinazionale USA. Cosa farà la Casa Bianca?
L’oggetto dell’accordo tra la società e alcuni partner sarebbe relativo a un processore per server e grandi datacenter ma non è chiaro a quali enti terzi potrebbe essere affidata la produzione
Le normative pongono un limite agli sforzi dell’amministrazione americana volti a limitare l’accesso della Cina a chip avanzati con l’idea di potenziare le sue capacità militari e cercare di mantenere la leadership
La società di Singapore a marzo 2024 aveva investito 3.2 miliardi di euro in Italia per un nuovo impianto produttivo di chip ma stava aspettando l’ok da parte dell’Unione Europea
L’ad andrà in pensione dopo aver guidato la società in uno dei periodi più complessi della sua storia. Nei giorni scorsi l’amministrazione Biden ha confermato finanziamenti da oltre 7 miliardi per la multinazionale
Il più grande investimento nel Paese dell’est Europa da decenni. Ma la società americana non è ancora uscita dalla crisi
Entro un mese il CEO Gelsinger proporrà al consiglio di amministrazione un programma per tagliare fuori le attività non necessarie e rilanciare le spese in conto capitale
Per la commissaria Margrethe Vestager «Il modello garantirà un accesso diffuso a chip a basso consumo energetico, anche da parte di piccole aziende e startup, limitando qualsiasi distorsione della concorrenza».
