Nato a Milano il 17 maggio 1951, figlio di una sarta teatrale e di un direttore di palcoscenico amico di Tognazzi e Vianello, aveva debuttato a soli 5 anni con il mago Zurlì
cinema
Salute mentale, ambiente e accessibilità sono alcuni degli argomenti trattati nelle proiezioni portate in laguna
A Roma un percorso espositivo in 30 tappe, che copre il periodo dalle prime pellicole mute agli anni Quaranta, sfatando la convinzione diffusa che le donne abbiano avuto una parte marginale nella genesi del cinema
Nei primi anni Duemila è stato responsabile dell’ufficio marketing della società. Poi ha guidato l’area che fornisce servizi tecnici alle distribuzioni cinematrografiche
La quinta pellicola di uno degli attori meno politicamente corretti
Sarà disponibile dal 25 maggio ed è stato realizzato grazie alla partnership tra WeShort e CiaoCicciQuantum
A Milano la 32esima edizione della rassegna che raccoglie opere di registe ormai riconosciute, così come di giovani filmaker. Un’edizione ricca, che si inscrive in modo diffuso nel tessuto e nei luoghi della città. Un festival pensato per un pubblico eterogeneo, attento e curioso ai nuovi generi e linguaggi
Come sta cambiando la settima arte per restare competitiva in un mondo dell’intrattenimento dominato dallo streaming? Cinemize semplifica i processi produttivi, migliora l’efficienza e la sostenibilità nell’industria cinematografica, digitalizzando lo scambio dei dati. È finalista del programma di accelerazione MVP Factory per le industrie creative
Da Sonic al Signore degli Anelli: sono tante le pellicole che possono piacere ai nerd all’ascolto. Ma non mancano nemmeno le riedizioni di cult che faranno impazzire i cinefili
Dopo oltre un secolo, il primo colossal del cinema italiano diventa un innovativo progetto multipiattaforma, grazie alle tecnologie digitali, all’Intelligenza Artificiale e al potente motore grafico 3D Unreal Engine

 
									 
					