Prosegue lo speciale sulle startup della mobilità. Tappa in Emilia con Wecity, che ha realizzato un’API che mette a disposizione un algoritmo sul monitoraggio dell’anidride carbonica. Il CEO Paolo Ferri: «Con noi il cittadino è sempre informato sugli agenti inquinanti emessi nell’atmosfera e gareggia per abbatterli»
co2
Anche Internet inquina. Sempre di più. Secondo l’Osservatorio di Karma Metrix se i colossi del web fossero una nazione sarebbero al 51esimo posto per emissioni
Bruxelles verso l’obiettivo di porre fine alle vendite di nuove auto che emettono CO2 nel 2035, dopo che la Germania ha ottenuto un’esenzione per le auto alimentate con e-fuel
Takeshi Takama, CEO di Sustainability e Resilience e associato allo Stockholm Environment Institute, spiega perché è necessario ridurre le emissioni di metano per contrastare il cambiamento climatico
Acer lancia il nuovo notebook ‘Aspire Vero’, che risponde alle richieste di sostenibilità e riduzione della CO2
La piattaforma al vertice dei download sull’App Store di Apple: ecco come funziona, nel dettaglio, e come guadagnare, acquistare o donare ward
La notte più magica si avvicina. Avete fatto davvero i bravi?
Solo nel 2020 sono andati persi 27 kg di cibo a testa perché non conformi alle esigenze estetiche della GDO. Babaco Market, delivery di ortaggi di stagione, riduce gli sprechi e contrasta la discriminazione
Grazie a una tecnologia innovativa, l’impianto che verrà aperto in Sardegna è in grado di comprimere l’anidride carbonica e trasformarla in stato liquido, conservando l’energia impiegata in maniera efficiente e conveniente
Un’indagine del Boston Consulting Group spiega che applicare l’AI ai processi con i consumi più elevati funziona anche solo dopo un anno e può ridurre le emissioni di gas serra
