Start Cup Puglia apre la nuova edizione per le iniziative imprenditoriali. Tra le novità, un premio per quelle science-based che hanno il sostegno delle Università e degli altri Enti Pubblici di Ricerca
competizione
Grazie al software, chi scatta durante le manifestazioni sportive risparmia tempo e monetizza più velocemente il proprio lavoro
L’8 novembre le gare tra droni sbarcano in televisione, in Italia. Parliamo della DR1 Racing, una delle più importanti manifestazioni mondiali del settore. L’accordo è stato siglato con Eurosport che si è accaparrata, in esclusiva, la distribuzione di questo tipo di contenuti.
La startup Mind Music Labs di Michele Benincaso è stata nominata come la startup musicale più promettente per il 2016. Lo strumento permette ai musicisti di ottenere diversi effetti sonori e si può anche collegare a internet
Sviluppata dalla Brigham University in poco tempo è diventata fortissima. Il suo algoritmo è in grado di sconfiggere team sempre più esperti. Pur essendo un oggetto di svago sta aiutando gli studenti ad affrontare temi e problemi legati allo sviluppo delle intelligenze artificiali.
Dal 25 al 27 marzo, a Roma, c’è la competizione nazionale di robotica. La Rome Cup 2015 è arrivata alla nona edizione: studenti provenienti da tutta Italia si sono incontrati all’Istituto L. Da Vinci ed hanno portato le loro invenzioni. Come la serra automatizzata e la cuccia hi-tech
