Operativo dal 2029, servirà per scopi industriali come ricerca su nuovi farmaci e chimica avanzata
computer quantistico
Il futuro parla la lingua quantistica. Nel capoluogo torinese grazie alla collaborazione tra Politecnico, Fondazione LINKS e INRiM, arriva il primo computer con i qubit per fare formazione, ricerca e sperimentare gli ambiti applicativi per le imprese. «Nuovi materiali, nuove molecole per la farmaceutica, una logistica più efficiente»
Il laboratorio di Criogenia svilupperà amplificatori ultrasensibili che sfruttano la superconduttività per aumentare l’efficienza di trasmissione dati
Pechino sta sviluppando un processore in grado di risolvere equazioni entro 0,01 secondi e vuole acquisire la leadership nel settore. Dalle previsioni dei mercati a quelle del tempo, ecco i possibili campi di applicazione dell’innovativo strumento
