Viaggio tra i protagonisti della creator economy / Prima puntata. Classe 1992, ex talent di “Amici”, è un content creator da 110mila follower. «Dopo aver partecipato alla trasmissione TV tutto è cambiato. L’AI può essere uno strumento utile e veloce, ma si rischia di perdere l’autenticità»
content creator
Post, recensioni, fotografie, video e altre creazioni che gli utenti condividono spontaneamente o su invito del brand possono essere riutilizzati liberamente? I consigli di Alessandro Tarducci, legale esperto in diritto societario. Le domande degli startupper, le risposte dell’avvocato
Il giro d’affari in Italia è di 4 miliardi di euro, con quasi 40mila professionisti del settore. Entro fine dicembre l’Istituto pubblicherà una circolare
Entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025 ed è stato predisposto da Istat ed Eurostat con la collaborazione dell’Associazione Italiana Content & Digital Creators e del ministero delle Imprese e del Made in Italy
Ecco alcuni profili attivi su YouTube, TikTok e Instagram che insegnano come approcciarsi alla finanza e al risparmio nel migliore dei modi
Ha milioni di visualizzazioni su TikTok e ora è protagonista della serie “GEN-Q Generazione Quantum” su RaiPlay. Così la giovane divulgatrice scientifica racconta come ispirare le donne e sfidare gli stereotipi Stem. «In un mondo sempre più tecnologico lasciare indietro mezza popolazione non è la scelta giusta»
Rimane per ora nell’anonimato, anche se noi lo abbiamo visto in faccia. Gabriele è un content creator che ridicolizza un personaggio tipico della commedia all’italiana. Con il Giangi e il Buslaghi ne ha fatte di ogni e sui social ciascun video è un aneddoto
Maturità 2024, intervista al docente e content creator con una classe virtuale su YouTube da oltre mezzo milione di iscritti e 100 milioni di views complessive. Bombardelli domani sarà al nostro StartupItalia Open Summit di Roma insieme a Intesa Sanpaolo «Cosa ho detto al presidente Mattarella? Che il digitale è fondamentale per la formazione del futuro»
Amatissima sui social per le sue lezioni online, è stata ricevuta dal presidente Sergio Mattarella. «Quando ho iniziato a farmi domande esistenziali sull’universo ho capito quale sarebbe stata la direzione del mio viaggio». Virginia sarà all’evento For Women in Science del 17 giugno a Milano
Sono oltre 17mila le follower del progetto che avvicina le donne allo studio delle materie scientifiche, creando una fabbrica di content creator. Lo coordina Chiara Pacchioli, protagonista dell’evento “For Women In Science” del prossimo 17 giugno: «Contro i limiti imposti dalla società servono determinazione e passione»

 
									 
					