La tecnologia può aiutarci contro gli sprechi. Nel cambiamento tutti giocano un ruolo, istituzioni comprese. «Non possiamo più partire dall’assunto che abbiamo il tempo per fare una transizione a passaggi»
Cover Story
«La flessibilità richiede fiducia e responsabilità», le parole dell’amministratore delegato su lavoro e giovani. Con un occhio su sostenibilità e inclusione
Quali sono le realtà innovative che sfrutteranno gli incentivi del Green New Deal e del Next Generation EU per agevolare la transizione energetica in un’Europa in piena crisi geopolitica?
Torna il listone di StartupItalia che comprende i professionisti – talvolta giovanissimi, altre volte un po’ meno, ma tutti accomunati dal desiderio di innovare – che stanno permettendo al comparto italiano dei videogame di farsi largo nel mondo della creatività
«Servono touch point che accompagnino il turista prima, durante e dopo il viaggio, secondo una logica di massima personalizzazione». Le parole della Direttrice Marketing e Promozione dell’Ente Nazionale Italiano del Turismo
«Non si tratta soltanto di fare corsi di coding. Mi ha sempre colpito il modello finlandese». Parla a StartupItalia l’ex Ceo, che ha passato il timone a Cristina Pozzi
Funghi per uso culinario o medico, fertilizzante naturale, cibo bio per pesci e galline, calore per le serre, uova e ortaggi anche micro, tutto prodotto con i fondi di caffè che la startup Circular Farm raccoglie in bici nei bar di Scandicci (Fi) e trasforma in risorse. “Rigenerare e coltivare ovunque è la mission della nostra fattoria urbana senza terra, circolare e sostenibile”
La multinazionale britannica conferma il proprio impegno nel nostro Paese investendo in ricerca e produzione
Secondo il rapporto sulle richieste di censura da parte dei governi, c’è un’escalation di domande. Russia e Germania in cima alla classifica.
Il boom delle valutazioni espone alla necessità di dolorose correzioni. Non è solo un tema di mercato: è soprattutto una questione di capitali e di visione
