I suoi libri vengono studiati all’accademia dell’FBI. Ha iniziato con Wargames, è stato arrestato e oggi è un ethical hacker. «Le guerre del futuro le combatteranno i pirati informatici» ed avverte, «i nostri comportamenti digitali ci espongono a rischi». All’indomani dell’attacco hacker filorusso al nostro Paese la nostra intervista a Raoul Chiesa
Cover Story
Venti di Futuro | Mauro Musarra, ingegnere fisico, laurea al Politecnico di Torino. A 23 anni partecipa con i compagni a una challenge universitaria. I sei, età media 25 anni, vincono la sfida e sviluppano la tecnologia. Sfruttando algoritmi di AI creano Algor Education, software che trasforma testi in mappe mentali
Divulgatrice, influencer, attrice e anche autrice di “Ogni cosa è collegata”, edito da Mondadori e da oggi in libreria. Un viaggio alla scoperta di Wolfgang Pauli, uno dei fisici quantistici più importanti del Ventesimo Secolo. Ma cosa rende il suo pensiero unico? La risposta potrebbe sorprendere
Il ricercatore dell’Istituto di informatica e telematica ci ha spiegato le basi di una rivoluzione di frontiera. «Non sostituirà la rete esistente. La renderà più sicura»
Per il nostro long form domenicale la manager bolognese, Head of Business Development del Financial Times, affronta a tutto tondo il tema dell’evoluzione dei media: “Ben vengano le startup in grado di portare nuove tecnologie e spronare le testate a innovarsi”
Dalla decisione di una mamma di comunicare in modo simpatico e naturale la disabilità del figlio attraverso Internet è nata la Fondazione che oggi aiuta le famiglie e i ragazzi ad affacciarsi al mondo. “I social sono centrali, la comunicazione e la nostra irriverenza su temi tabù ci hanno permesso di nascere e vivere. Ho iniziato su Twitter ma oggi abbiamo più seguito su Facebook”
Mentre si discute di turismo in orbita e la rivalità Cina-Usa arriva persino sulla Luna, l’astrofisica italiana ricorda il valore della ricerca, che rimane “All’origine di soluzioni tecnologiche innovative”. Per la scienziata “Si va verso una sinergia stellare tra pubblico e privato”
Dopo l’emergenza della pandemia arrivano nuove sfide che richiedono investimenti in ricerca, startup e Pmi. Lo spiegano a Startupitalia Massimiliano Boggetti (presidente di Assobiomedica) e Roberto Ascione (founder e CEO di Healthware Group). “La digital health può colmare le inefficienze e ridurre i costi”
Il dossier di StartupItalia sul software sviluppato da OpenAI. Il riassunto dei suoi primi mesi di vita, con dati, storie e previsioni. I nostri articoli e le nostre interviste, con gli spunti dalla stampa internazionale
Verticale nell’ambito madtech. Dopo anni nel campo della consulenza e dell’impresa, i tre cofounder hanno fatto squadra. «Troviamo giovani con idee e progetti interessanti. E diamo loro capitali e connessioni industriali»
