La social media dashboard nata da un team pugliese conclude con successo il crowdfunding su Eppela, 10 mila euro l’obbiettivo raggiunto a 15 giorni dalla fine
crowdfunding
Freewrite è una macchina per scrivere hi-tech che permette di fare una sola cosa: scrivere. Mette al riparo dalle distrazioni che porta la rete e, allo stesso tempo, permette di salvare in cloud pagine e progetti.
“Great! Laboratorio del Gusto” è la nuova piattaforma di crowdfunding del food dedicata al Made in Italy in cucina. Un’idea di Eppela e chef Tomei. Ogni mese un contest, finanziamenti fino a 5000 euro
La Svizzera cerca di attirare nuove startup con un acceleratore che dedica uno dei quattro verticali al food. Si chiama Kickstart e punta su una condivisione dell’equity. Ecco come funzionerà
Sfruttano la levitazione magnetica per rimanere sospesi in aria e stupire gli ospiti. Ma è una tecnica, assai semplice, che può essere utilizzata per tante altre piante di piccole dimensioni. Tutto nel nome dell’eco-sostenibilità.
Remidi T8 è un guanto che permette di trasformare la propria mano in uno strumento e fare musica ovunque. Lo ha inventato una startup di giovani italiani che, dopo Lisbona, è stata scelta da TechStars per essere accelerata ad Austin.
Il walfare state delle startup all’italiana, spiegato in punti per capire cosa è stato fatto finora. Il riassunto fatto dal ministero dello Sviluppo economico
L’istituto Santa Caterina di Sesto San Giovanni ha avviato il progetto Teatro 2.0 in crowdfunding: i ragazzi faranno un video del backstage utilizzando i droni
La chiave per l’alimentazione corretta è nei geni. Un progetto (passato anche attraverso il crowdfunding) porta a un kit con un test genetico fai da te. E forse a una startup
Il crowdfunding avanza anche nel food. Crowdfooding è la prima piattaforma di equity dedicata al settore. Ma ci sono anche altre strade. Dal Kickstarter dell’agroalimentare a modelli che fondono equity e reward based
