Come per l’AI anche su questa tecnologia l’Europa insegue gli Stati Uniti. Pierfrancesco Maran, eurodeputato ed ex assessore a Milano, mira a portare le self driving car in cima all’agenda della Commissione. «Al momento c’è solo Volkswagen impegnata. Le nostre università hanno però grandi eccellenze: bisogna muoversi prima che i ricercatori vadano all’estero»
cruise
Un incidente, per fortuna non grave, a San Francisco ha spinto la società alla cautela. La lezione imparata da Cruise è chiara a tutte le aziende del settore
Una notifica ha intanto raggiunto i clienti: il servizio chiude per sempre. Il costruttore si attende un risparmio annuo di 1 miliardo di dollari
La società è stata acquisita dal produttore USA nel 2016. Che ora smette di puntarci a causa del «notevole tempo e risorse che sarebbero necessari per scalare l’attività»
Nel 2023 il ritiro della licenza a San Francisco a seguito di un incidente. Per l’ex startup la strada è ancora lunga. In Texas la flotta conta su appena tre auto (senza passeggeri)
Nel 2023 l’inizio della crisi per Cruise. Di recente le autorità hanno segnalato incidenti provocati dai veicoli di Zoox, acquisita da Amazon per oltre 1 miliardo. E poi c’è Musk, che cerca di far uscire Tesla dalla “flop era”
Ha raccolto finora 150 milioni di dollari e si occuperà di robot per mansioni domestiche
La crisi è iniziata a ottobre 2023, quando le autorità di San Francisco hanno ritirato la licenza di circolazione per i veicoli della scaleup. Le corse riprendono da Phoenix
Con la crisi dell’ex startup acquisita da General Motors, la società di Big G guadagna terreno ed è pronta per il Texas
Dal 2023 l’azienda è in piena crisi. Licenziamenti e dimissioni dei vertici, Ceo compreso. L’obiettivo è ripartire con i test, ma senza passeggeri
