La prima giornata al Salone dei Pagamenti a Milano ha messo al centro del dibattito le parole chiave per decifrare la complessità del settore. Il programma realizzato in collaborazione con StartupItalia proseguirà fino a venerdì 31 ottobre all’Allianz MiCo
cybersecurity
La presidente dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica sarà tra gli speaker che interverranno all’Agorà del Futuro, organizzata da ABI in collaborazione con StartupItalia all’interno del Salone dei Pagamenti 2025 in programma a Milano a fine mese. Esperta in ambito tech, ci ha fornito i dati di un fenomeno che interessa cittadini, imprese e Stati. «Negli ultimi cinque anni gli incidenti sono cresciuti del 56%»
Negli ultimi mesi la società guidata dal Ceo Roberto Cingolani ha completato diverse operazioni con aziende e startup nel nord Europa
Grazie a un approccio ispirato alle strategie degli hacker, MediaMiner individua le informazioni sensibili esposte pubblicamente e aiuta le aziende a proteggersi in tempo reale. Antonio Fiorito (CEO) racconta la nascita del progetto e le sfide future nel mercato della sicurezza informatica.
Ha girato l’Europa, dall’Inghilterra alla Francia fino alla Russia, e ha lavorato alla NATO e nel Governo italiano. Appassionata fin da giovane di politica estera, oggi è responsabile delle iniziative del Centro per la Cybersecurity del WEF. «Nella sicurezza informatica essenziale il contributo delle startup»
Il comparto è un’eccellenza tech per Tel Aviv. Nei primi sei mesi dopo la tragedia del 7 ottobre 2023 la raccolta VC complessiva aveva raggiunto 3,1 miliardi di dollari
Secondo il sondaggio “Sustainable Privacy and Security”, assistiamo ancora a un divario di digitalizzazione tra piccoli e grandi centri. I più digital e attenti alla sostenibilità si dimostrano i più scrupolosi: il 40% verifica sempre l’impatto delle proprie azioni, e il 46% lo fa con regolarità
A Cagliari l’acceleratore ha presentato al pubblico le startup del primo batch. Già aperte le candidature per il secondo ciclo di Frontech
L’analisi di AteneiOnline evidenzia una crescita del 59% di interesse per le lauree telematiche e i percorsi innovativi, con un +50% per i corsi di Intelligenza Artificiale, Data Science e Cybersecurity
Con sede a Roma, l’impresa si occupa di proteggere milioni di dispositivi dalle minacce informatiche. Tra gli investitori: 33N, United Ventures, eCAPITAL, e Future Industry Ventures
