I numeri continuano a crescere e la piattaforma anglosvedese guida di gran lunga la classifica delle app per l’ascolto. Inizia a salire anche la pubblicità dei podcast, che stanno vivendo una crescita significativa anche in Italia
daniel ek
Daniel Ek punta a un piano decennale. «Voglio fare la mia parte»
Il servizio di streaming musicale più famoso al mondo si è arricchito negli anni di funzioni grazie alle startup che ha assorbito (11 finora): dalla personalizzazione delle playlist alla possibilità di condividere foto e video dei concerti, passando per la blockchain e l’intelligenza artificiale
Con la passione per la musica e la tecnologia, ha iniziato facendo siti. La sua idea vincente è stata quella di creare un servizio che permettesse di rendere accessibile tutta la musica del mondo. Senza scaricare nulla
