Secondo i dati raccolti da I-AER, i nuovi balzelli potrebbero ridurre il PIL generato dalle piccole e medie imprese italiane del 12% entro la fine del 2025 e causare un aumento del 15% nei fallimenti aziendali
dazi
I dazi in arrivo sull’allumino e sull’acciaio al 25% costringono la multinazionale a ragionare sul packaging. Le parole del Ceo James Quincey
L’interscambio tra i due Paesi vale 530 miliardi di dollari, ma Pechino importa dagli Stati Uniti molto di meno. Duro colpo per le piattaforme del fast fashion, che Oltreoceano fanno affari miliardari
Tutto è successo in poche ore: il premier Doug Ford ha alzato la voce su X contro SpaceX per poi festeggiare il ritorno al tavolo delle trattative con Washington per evitare le tariffe al 25%
Il nodo riguarda la bilancia commerciale, finora a favore del Vecchio continente: l’eccedenza valeva 156 miliardi di euro nel 2023
Gli Stati Uniti sono il secondo Paese più importante per l’export italiano (10,7%). Con il nuovo presidente repubblicano quali industrie sono più esposte?
Le aliquote variano in base ai marchi e alla scelta di collaborare o meno con Bruxelles. Colpita anche la Tesla di Musk
A partire dall’11 ottobre gli importatori dovranno fornire alle dogane cinesi “un deposito cauzionale” corrispondente alle importazioni di brandy che arrivano dalla Ue
Il comparto messo nel mirino dai dazi di Pechino vale qualcosa come 18 miliardi di dollari e vede la Germania pesare per il 36% sulle esportazioni dal Vecchio continente al gigante asiatico
Tra i prodotti lattiero-caseari oggetto del provvedimento vengono citati specificamente formaggio fresco (compresa la ricotta) e cagliata, formaggio fuso (anche grattugiato o in polvere), formaggio erborinato e altri formaggi a pasta dura
