L’imposta sul valore aggiunto è già stata tirata in ballo (strumentalmente) dagli USA di Trump nella battaglia sui dazi
dazi
Nel 2027 l’export italiano calerebbe del 4% con minori investimenti sui macchinari. Il primo agosto scattano le tariffe volute dal tycoon
Dal beverage al farmaceutico le tariffe al 30% minacciate da Trump provocherebbero danni notevoli al sistema produttivo che con gli Stati Uniti ha un giro d’affari superiore agli 11 miliardi di euro
Bruxelles continua la trattativa ma prepara anche il piano B: «non faremo scattare i controdazi da 72 miliardi di euro prima dell’1° agosto»
Nonostante lo stop temporaneo al commercio col Paese del Dragone la multinazionale dei semiconduttori è tornata a essere la più capitalizzata al mondo. Vale oltre 4 trilioni di dollari
In Pennsylvania il presidente USA punta a riconvertire un centro siderurgico su quasi 90 acri per alimentare l’industria energivora dell’Intelligenza artificiale
Dopo l’annuncio che ha interessato l’UE e il Messico, ecco chi sconta già il prezzo delle nuove tariffe decise del presidente americano
Bruxelles prosegue la trattativa con Washington anche se il tycoon ha promesso tariffe al 30%. Intanto la Commissione ha preferito togliere dal bilancio pluriennale una tassa ad alto rischio
L’arma commerciale comunitaria invocata da Macron è stata prevista e finalizzata dalla Ue nell’ottobre 2023, quando l’America di Joe Biden era un solido alleato e il pericolo commerciale era rappresentato da Pechino
Il Primo ministro olandese: «L’Unione europea rimanga unita». Ma in Italia la Lega incrina subito la compattezza Ue: «Trump non ha motivi per avercela non noi, paghiamo il prezzo di una Ue a trazione tedesca»
