Il Dipartimento della Difesa ha “battezzato” un missile in grado di sfuggire agli scudi nemici. A Cape Canaveral nei giorni scorsi il test in gran segreto
difesa
Nell’intervista al Corriere della Sera la premier ha toccato diversi temi. «Necessario riavvicinare USA e UE»
Fondata a metà degli anni Ottanta General Atomics collabora con il Dipartimento della Difesa americano e i Paesi alleati. A bordo di uno dei suoi droni ha montato una tecnologia per monitoraggio e difesa
Con la NATO che scricchiola a causa dei capricci di Washington, l’Ue ha deciso per il Readiness 2030 (ex ReArm) che prevede di investire 800 miliardi di euro. «Il vero tema è capire quanti di questi fondi resteranno in Europa, alimentando l’innovazione». Per la rubrica del lunedì dedicata al mondo VC abbiamo intervistato Giuseppe Lacerenza, esperto di defense tech per Keen Venture Partners
Da dove saranno pescate le risorse economiche per riarmare il Vecchio continente? Giovedì 6 marzo è in programma il Consiglio Europeo per discutere di sostegno all’Ucraina. Anche alla luce del disinteresse di Washington
La società guidata dall’ad Cingolani ha un portafoglio commesse da oltre 44 miliardi di euro con una produzione assicurata per oltre due anni
Le trattative sono in corso con l’SPD. Ma servirà trovare un accordo sulle regole di bilancio (oltre che una maggioranza solida)
Il primo firmatario è Nino Minardo, presidente della commissione Difesa della Camera dei Deputati
All’azienda californiana sono già passati 30 dei clienti esistenti dell’impresa di software, la maggior parte dei quali sono startup early stage
Nel 2023 i round complessivi hanno raggiunto i 413 milioni di euro nel settore Difesa. Il Vecchio continente riuscirà a diventare piu autonomo militarmente rispetto all’alleato americano?
