Il governo ha fissato una serie di incentivi all’occupazione, riconoscendo alle aziende un esonero sui contributi previdenziali, e percorsi di politica attiva
disoccupazione
Da quest’anno non è più previsto il bonus Neet e l’incentivo per l’occupazione di under 36 ma sono in vigore nuove misure agevolative
Secondo i dati OCSE, l’Italia è tra i Paesi con il più alto tasso di skill mismatch in Europa e questo si traduce nell’incapacità di acquisire le competenze digitali necessarie entro i tempi della transizione tecnologica
Conciliare vita privata e lavorativa, ridurre il gender gap, guadagnare di più rispetto al perimetro professionale: per la festa dei lavoratori vi presentiamo i risultati della nostra prima survey e lanciamo la nuova edizione
I giovani disoccupati in Italia sono il 29,7%. Microsoft e Fondazione Mondo Digitale puntano a formarne 3 milioni nel digitale entro il 2023
Secondo la Stampa, dopo circa 12 mesi, su 1,5 milioni di richiedenti reddito di cittadinanza e potenzialmente assumibili, siglati appena 100mila contratti indeterminati
Il turismo sarà il settore colpito di più, con un calo stimato di 220mila lavoratori. Seguiranno servizi (309mila) e l’industria (113mila unità)
Stephen Hawking, Bill Gates, Elon Musk. Sono tre nomi che hanno dato un grosso contributo alla crescita tecnologica e che oggi riflettono su automazione e robot: la preoccupazione riguarda occupazione e competizione tra i paesi
Una nuova piattaforma suddivide il profilo degli studenti in quattro parti, per trovare l’associazione perfetta con l’offerta di lavoro
Chi si laurea e chi studia poi si ritrova ad essere un “nuovo povero”, nel tentativo di perseguire una carriera lavorativa spesso impossibile
