Per sbirciare ed eventualmente acquistare sulla nuova piattaforma Amazon da poco disponibile in Italia basta loggarsi utilizzando le stesse credenziali dell’e-commerce principale
e-commerce
Secondo il Codacons, esiste un rischio concreto che chiunque effettui acquisti online su queste piattaforme possa incorrere in sanzioni da parte dell’Agenzia delle Dogane legate ai diritti d’autore
L’operazione sospesa lo scorso aprile prosegue ora. Nell’ultima trimestrale la perdita netta si è allargata a 53 milioni di dollari dai 18 milioni di dollari di un anno fa
L’utile netto per il colosso cinese dell’e-commerce e della tecnologia è stato di 5.916 milioni di dollari, con un aumento del 76% su base annua
In Europa intanto si va verso l’istituzione dell’Eu Customs Data Hub, un portale unico per la gestione digitale delle operazioni doganali
Personalizzare i plugin di una delle piattaforme più diffuse al mondo nel comparto del commercio elettronico non è solo una questione estetica ma un vero e proprio investimento strategico per migliorare i propri affari
I marketplace di maggior successo al mondo nel giorno clou per gli acquisti online. Il caso UK in Europa, le piattaforme attive in Russia e la competizione in India tra Amazon e Flipkart
Secondo i dati forniti dalla startup i suoi pacchi possono essere riutilizzati fino a 20 volte e vengono forniti alle piattaforme e-commerce
Secondo Bloomberg, la decisione interesserebbe circa 450 dipendenti del colosso informatico cinese
Gli italiani che acquistano online apprezzano la qualità dei prodotti ma disdegnano la lentezza nelle spedizioni e non perdonano un servizio clienti scadente
