In un periodo in cui i temi ambientali sembrano passare in secondo piano nelle agende politiche, il giornalista scientifico Ferris Jabr del National Geographic ci svela una nuova e radicale visione del pianeta che abbiamo la fortuna di abitare e che non dovremmo maltrattare. In occasione della Giornata della Terra 2025 pubblichiamo un estratto del suo libro “Una creatura chiamata Terra”, Aboca edizioni
ecologia
Le alghe del Mediterraneo Ulva Lactuca e Chaethomorpha dopo aver pulito gli allevamenti di pesce e cozze del Golfo di Taranto, nutrono la terra e le piante diventando biofertilizzanti e biostimolanti.
Nuovi laptop pensati per una utenza che presta massima attenzione all’ambiente e alla sostenibilità oltre alle performance
Un accordo fra Gomi e la piattaforma di bike sharing offre una strada per ammortizzare la frequente sostituzione del parco mezzi: riciclare i componenti in altri gadget di largo consumo
“Dimmi che pianta hai scelto, e ti dirò in che tipo di rapporto sei”. Per San Valentino, Treedom propone piante che comunicano sentimenti
Nei giorni in cui va in scena l’edizione digitale 2020 della fiera Ecomondo e Key Energy di Rimini, StartupItalia ha intervistato Stefania Iacono Pezzillo, membro del CDA di Grycle
In Europa è l’unico nel suo genere. Obiettivo: offrire ai consumatori un’esperienza di shopping alternativa e attenta all’ambiente
In un futuro non troppo lontano, il nostro satellite naturale potrebbe essere una fonte di energia rinnovabile. La scommessa della compagnia svedese Minesto
Ecologista di vecchio corso, era tra i membri più apprezzati dell’esecutivo guidato da Édouard Philippe. L’addio senza avvertire il Presidente Macron
NextWave è l’iniziativa promossa da un pool di aziende che puntano a ridurre l’inquinamento degli oceani: l’obiettivo è creare la prima catena di fornitura globale scalabile.

 
									 
					