Dopo San Francisco, apre le sue porte l’Innovation Zone in Tunisia per rafforzare il partenariato strategico nell’ambito del Piano Mattei. L’iniziativa promuove l’innovazione, lo scouting di nuove soluzioni tecnologiche e lo sviluppo di competenze specialistiche, creando nuove opportunità per startup, professionisti e giovani talenti del settore energetico
economia circolare
DAMō è la startup che supporta i designer nella ricerca e selezione dei materiali ecosostenibili. È tra le finaliste del Global Startup Program di ITA a SIOS24 Winter in programma in Borsa Italiana martedì 17 dicembre. Micheletti (CEO): «Aiutiamo i piccoli brand che producono localmente, valorizzando la qualità e l’artigianalità»
Federico Calastri, Business Developer di ZeepUp: «Abbiamo raccolto 500mila euro e vogliamo dare una risposta alle sfide economiche globali del Food». Con un secondo round di 2,5 milioni di euro in vista, la startup presente all’Innovation Village di SIOS Florence del 2 ottobre punta a crescere e integrare nuove funzioni. L’obiettivo? «Creare una rete virtuosa tra il commercio locale, l’economia circolare e il rispetto dell’ambiente»
La nuova società di investimenti lancia la call4future LaGemma AGRIFOOD24, dedicata agli ambiti agricoltura, filiera alimentare, alimentazione, economia circolare. Candidature aperte fino al 29 settembre
Premio giunto alla 14sima edizione e dedicato a progetti ad alto impatto sociale nati dalla mente di giovani founder. Chi sono i vincitori del 2024, tutti under 35
Ha raccolto complessivamente 18 milioni di euro. I suoi piatti e bicchieri sono presenti in 17 Paesi
La rivista americana ha pubblicato online la lista delle 200 Best Inventions of 2023. Su StartupItalia le stiamo presentando in un racconto a tappe
La startup accelerata nel programma Prisma, trasforma gli scarti di tessuto in coperte salvavita per le persone senzatetto e per animali abbandonati. Intervista al Ceo, Luca Freschi
In un’Italia in cui il mercato dell’economia circolare vale 15 miliardi di euro, l’agroalimentare è tra i settori più attrattivi per investimenti innovativi e sostenibili. Lo dimostrano realtà come Isuschem, Vérabuccia ed Rcoffee, che del recupero di materie prime mirano a fare un business
Per la rubrica Unstoppable Women intervista a Susanna Martucci, imprenditrice veneta a capo di Alisea e vincitrice del Premio GammaDonna 2023. «Qui ho messo insieme gli scarti e le “scartate”. L’innovazione è nel mio DNA e deve migliorare la vita delle persone»