“100 donne contro gli stereotipi per l’economia” è il secondo volume del progetto #100esperte per dire no alle discriminazioni sessiste
economia
Lo smartphone come status symbol. Una ricerca tra il serio e il faceto cerca di far luce su come il telefonino può influenzare la nostra vita sentimentale
Diventano così 127 le aziende italiane che hanno usufruito dei contratti di sviluppo di Invitalia, per un totale di quasi 5 miliardi di investimenti
Nove imprenditori su dieci ne sono consapevoli. Uno studio internazionale individua cinque tipologie di manager, in base alla loro attenzione nei confronti dei dipendenti
Dopo le critiche, il ministro ha incontrato le aziende di food delivery. Si aprirà un tavolo istituzionale per la stesura del contratto. Ma non sarà facile.
L’indagine di Oxford Economics scatta una fotografia del comparto turistico, stimato in 5,29 trilioni di dollari, e del peso della piattaforma: ha influenzato 433 milioni di viaggi, 13,5 in Italia
Primo appuntamento, a Roma, per il FintechStage Festival 2018. Un’occasione per capire in che direzione sta andando il settore della finanza in Italia e come potrà essere regolamentato
L’ex responsabile economico del Partito Democratico illustra il programma di Liberi e Uguali con particolare attenzione al mondo delle startup. Ecco la sua ricetta per tornare a essere competitivi
Come cresce la ristorazione ambulante e perché intorno ad essa sta nascendo una nuova generazione di imprenditori. A Roma intanto arriva Gnam, il festival europeo del cibo di strada
Grande quasi tre metri, è in grado di riciclare circa 14 fogli A4 al minuto, 6700 fogli in sole 8 ore di lavoro
