Nel futuro non si memorizza, si assorbe. Non si interroga, si vibra. L’educazione non è più trasmissione di nozioni ma la piena sintonia tra tempo, mente e desiderio. Nuove cartoline recapitate da quel 2100 abitato e indagato da Fabio Lalli
educazione
Educare alla diversità, sin da ragazzi: Sandro Marenco racconta il suo ruolo e la sua esperienza a contatto con gli studenti al liceo Alessandro Volta di Alessandria
Nel 2018 fonda Still I Rise, una no profit per garantire il diritto scolastico ai bambini in aree difficili del pianeta. Proposto al Nobel per la pace, oggi gestisce scuole internazionali gratuite: «Siamo cresciuti senza accettare fondi istituzionali»
In Italia solo il 13% delle startup ha una donna al vertice. Dobbiamo impegnarci per cambiare. Ci vediamo tutti a Milano, a Casa Emergency: vi attendono un’agenda ricchissima e attività dedicate a un nuovo modello di leadership al femminile. Ecco l’agenda dell’evento
Al via un progetto nelle scuole di Casorezzo, piccolo paese in provincia di Milano, per insegnare la robotica fin da bambini, stimolando creatività e pensiero logico, ma anche spirito di collaborazione e inclusività
Un percorso educativo e un concorso a premi rivolto agli studenti dagli 8 ai 18 anni: al via la terza edizione di «Raccogliamo Valore», il progetto didattico sul riciclo dei RAEE, ovvero sulla raccolta differenziata e sul corretto smaltimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. L’obiettivo? Sensibilizzare anche i più giovani sull’importanza dell’economia circolare
Finanziato da Fondazione di Modena e ideato e gestito da Wonderful Education, FEM ha iniziato le sue attività il 19 Marzo 2019: ha sede all’interno degli spazi del polo culturale AGO – Modena Fabbriche Culturali, nell’ex ospedale Sant’Agostino, in centro a Modena
Progetto di Coopculture, racchiude tre sezioni per l’educazione e l’intrattenimento. Con video, fotografie e audioguide – alcune registrate anche dagli studenti per i loro coetanei – è un aiuto ad immergerci nel bello del nostro paese accorciando le distanze.
Gli strumenti Google, la gestione delle domande, rispetto dei tempi e riepiloghi necessari. I consigli preziosi di DigitAlly, la startup che favorisce l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro tramite lo sviluppo di competenze digitali e soft skill.
La mostra rappresenta un viaggio 3D: Dita, Dadi e Dati nel mondo dei numeri, per appassionare il pubblico ed esaltare il fascino della matematica e, più in generale, delle discipline scientifiche
