Per il nostro speciale sull’evoluzione dei centri media e delle aziende che vivono a stretto contatto con la tecnologia, l’intervista al team di Ateneionline. L’a.d. di U-Lead, Matteo Monari: «Il digitale è il nostro DNA, ma in Italia ci sono ancora molte resistenze culturali. Oggi guardiamo con molta attenzione alla Spagna, che in questo settore è in costante evoluzione»
edutech
Ora la startup nata nel 2021 da Riccardo Sciortino, Nicola De Carlo, Andrei Braila e Luca Dei Rossi si prepara a scalare il proprio business con l’obiettivo di consolidare la sua leadership nel mercato italiano dell’educazione digitale
Il nostro “Viaggio in Italia” fa tappa a Roncade, iconico paese del trevigiano da quattordicimila anime diventato noto nel mondo grazie all’hub di innovazione. Con investimenti per 28 milioni di euro, H-Farm ha contribuito alla nascita di 128 realtà con un ritorno economico pari a 43 milioni di euro
Intelligenza Artificiale, robotica, adaptive learning e nuove interfacce di interazione con il digitale stanno innovando vari ambiti del quotidiano, tra cui quello della formazione. Ma quali sono i trend dell’edtech? Ne parliamo con Giancarlo Valente co-fondatore e CTO di Aulab.
Tutti gli eventi hi-tech locali, nazionali ed internazionali segnalati da Andrea Romoli
Con i nuovi finanziamenti, la startup punta sul facilitare le aziende nel recruiting di talenti che ricevono formazione gratuita dopo essere stati assunti
Dall’11 al 17 settembre nella capitale arriva la prima edizione dell’evento che punta al confronto sui temi dell’IA e dell’innovazione che stanno cambiando il nostro presente. Ci sarà anche StartupItalia con Chiara Bricca, Head of Edutech & Data
Intervista alla docente di scienze dell’educazione all’Università di Stanford e riferimento mondiale dell’edtech. Focus su Operazione Cielo, progetto per avvicinare i giovani che vivono in condizioni di fragilità alla scienza. «Per imparare la matematica servono passione e motivazione»
La piattaforma specializzata nell’apprendimento delle lingue mediante intelligenza artificiale contra 35mila insegnanti in trenta Paesi. Questo round porta il totale dei capitali raccolti da Preply a 120 milioni di dollari
L’operazione è stata guidata da Goldman Sachs e Lego. Ecco che succede adesso alla piattaforma di apprendimento basata sul gioco e sui quiz a risposta multipla
