Brutte notizie per Roma. Parigi e Berlino si accordano sul fondo per la ricostruzione post pandemica. Cifra di gran lunga inferiore alle aspettative e “da rimborsare”
Emmanuel Macron
La Francia avverte: se le risorse non saranno sufficienti non daremo l’ok al bilancio comunitario
Il presidente francese ancora una volta in soccorso di Roma: «Se non possiamo fare questo vinceranno, oggi, domani o il giorno dopo, in Italia, Spagna, forse anche in Francia e altrove»
Il presidente della Repubblica francese, nuovamente in televisione per annunciare il prolungamento del lock down, ha anche mandato segnali a Bruxelles
Sarebbe stata raggiunta in serata l’intesa, lo riferiscono fonti di stampa tedesche. Si ricorrerà al Fondo salva Stati, rigettato con forza dall’Italia
Sale così a 15 (su 26) il numero di Paesi dell’area Schengen ad aver chiuso le proprie frontiere interne per la pandemia
E sugli aiuti in arrivo: “Il nuovo decreto di aprile dovrà portare il nostro sforzo complessivo a una soglia ben superiore ai 50 miliardi”
Il presidente francese: “Se l’Europa può morire, è nel non agire”. Il countdown è iniziato: due settimane per capire se l’Unione europea è positiva o meno agli egoismi del Covid-19
Dopo Berlino, anche Parigi ripristina i controlli alle frontiere e segue Roma: quarantena per l’intera nazione
Costerà oltre 8 miliardi e coprirà circa 9 milioni di francesi. Confronto con il reddito di cittadinanza italiano che, pare, costerà 10 miliardi per tutelare tra i 5 e i 10 milioni di poveri
