Per i cittadini l’agevolazione prevede la sostituzione di impianti esistenti con pompe di calore, apparecchi ibridi e impianti a biomasse, l’installazione di solare termico, la sostituzione di scaldacqua elettrici e a gas con scaldacqua a pompa di calore, la sostituzione di impianti esistenti con sistemi di teleriscaldamento efficiente o con unità di microcogenerazione alimentate da fonti rinnovabili
energia
È italo-peruviana e ha deciso di fare innovazione partendo dal gioco di squadra, anche tra squadre diverse. Oggi oltre a guidare la green tech Gauss Fusion è presidente dell’Associazione europea per la fusione. «Nei prossimi vent’anni costruiremo i primi impianti da 1 GW basati su fusione a confinamento magnetico per la produzione di energia pulita. Parlare di quote rosa è limitante, investiamo in competenze», dice Milena Roveda. Oggi Unstoppable Women ci porta nel futuro
Nel mese scorso che ha visto le quotazioni all’ingrosso in ulteriore calo rispetto a quelle registrate a marzo il prezzo della sola materia prima gas, per i clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità, è pari a 37,60 euro a MWh
Sull’altra sponda del Mediterraneo la Tunisia spicca per essere tra le prime in investimenti per startup. Terna, con il proprio Innovation Zone nel Paese, supporta l’ecosistema con eventi come l’Innovation Summit Tunisia, favorendo la crescita delle realtà più giovani, l’internazionalizzazione e l’open innovation. Aperta anche una call su transizione energetica e digitalizzazione
Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha assicurato che il governo terrà d’occhio l’andamento dei prezzi dell’energia
e che sarà pronto a intervenire con nuovi correttivi se il mercato dovesse impazzire
Segnaliamo pure FuturED presso H-Farm e Nobilita. Gli eventi da segnare sul calendario da lunedì 23 a domenica 29 settembre
La s.r.l. acquisita si occupa di aiutare gli italiani a risparmiare sulle utenze di luce, gas, telefonia e assicurazioni proponendo i prezzi più accessibili presenti sul mercato
L’azienda opera in un settore, quello energetico, pieno di incertezze dovute a inflazione e conflitti in corso
Finora si è finanziata grazie a fondi europei e a un round da 11 milioni di euro guidato dal corporate venture capital di Vestas, azienda attiva nel medesimo settore
Si chiama Monsoon Wind Power Project ed è destinato a diventare il più grande parco eolico del Sud-Est asiatico. Avrà 133 turbine installate entro la fine del 2025 su un sito di 1.000 ettari che si estende su 25 villaggi. Sullo sfondo, però, la questione di migliaia di famiglie sfrattate frettolosamente
