La missione dell’ESA è stata posticipata al 2022. Tra i motivi del rinvio l’emergenza Covid 19
Esa
A Rainbow MagicLand, il più grande Parco dei Divertimenti del Centro-Sud, apre la prima Accademia dello Spazio. Un luogo unico in Italia da cui ragazzi di tutte le età potranno partire per un viaggio tra Scienza e Tecnologia
A scattarle dalla Stazione Spaziale Internazionale l’astronauta italiano Luca Parmitano
L’ESA lancia il concorso My Space Dream: invitando i cittadini comunitari a raccontare il proprio sogno spaziale in un video di 30 secondi. In palio una giornata nella tuta blu degli astronauti dell’Esa nel centro di addestramento europeo a Colonia. Candidature fino al 21 giugno
La agenzie spaziali internazionali hanno fatto una simulazione di come potrebbe essere l’incontro di un oggetto spaziale con il nostro pianeta: niente paura, però. È solo una prova
Il 2019 è un anno record per lo spazio Made In Italy: Luca Parmitano sulla ISS, un nuovo vettore, quattro payload in orbita, il ruolo centrale nelle missioni ESA. Un anno decisivo che testimonia lo sforzo, l’ingegno e l’impegno dell’Italia nello Spazio
La sonda è pronta a partire alla scoperta dei misteri del pianeta più vicino al Sole. Il lancio previsto nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 ottobre
La missione Beyond partirà nel 2019. Il nostro astronauta torna per la seconda volta sulla Stazione Spaziale Internazionale
Sfruttamento dell’orbità terrestre, turismo spaziale e space mining: ecco cosa studierà il See Lab della Bocconi
L’astronauta Luca Parmitano sarà il primo comandante italiano nella storia della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Lo ha annunciato l’Agenzia Spaziale Europea (ESA)

 
									 
					