Gli investimenti crescono. Le exit sono di più, ma hanno volumi minori. E’ il foodtech europeo 2015, come viene fuori dal report di Tech.eu. Con due protagonisti: Rocket Internet e Delivery Hero
exit
I ristoranti migliori, logistica, sistema veloce, customer service ottimale. E scalabilità internazionale. Come ha fatto Matteo Pichi, ceo e founder Foodinho, a portare la sua startup in soli 9 mesi all’exit con Glovo
La piattaforma di eCommerce è controllata da Rocket Internet e opera in tutto il sud est asiatico. Cosa che interessa tantissimo Alibaba
Il popolare social network spegne 10 candeline, qui la sua storia raccontata attraverso le startup ha comprato per crescere. Dalla sicurezza alla pubblicità, ai video di Vine e Periscope alla ricerca di un modello di business
L’obiettivo del colosso bancario dopo l’exit è aggredire con l’aiuto della startup un mercato di 45 milioni di potenziali clienti
Le exit sono state 594, il 65% in più rispetto al 2014. Crescono anche capitali e investimento medio, soprattutto grazie alle acquisizioni. Le Ipo non prendono quota. Tutti i dati in un report di Tech.eu
Con l’acquisizione di MF Fashion nasce la prima social eCommerce media company italiana
Exit per T-Frutta. Sia SpA, la società che sta dietro Jiffy ha acquisito il 69% dello spin-off dell’Università di Parma
Camden Town Brewery è una catena di birrerie artigianali londinesi, non una startup in senso classico, ma che ha usato i mezzi delle startup per crescere velocemente e scalare il mercato in modo magistrale. Una storia
La tradizione italiana al vertice col 43% degli ordini. Fra le pietanze più richieste kebab, involtini primavera e pizze. Roma, Pescara e Napoli le più tradizionaliste. Classifica del cibo a domicilio
