La startup Jetpack rende i prodotti disponibili in pochi minuti all’interno del campus di Stanford: le consegne le fanno i cosiddetti “Jetpackers”
farmaci
La startup palermitana che consegna i farmaci a domicilio si aggiudica il premio finale di 10K e un percorso di incubazione in Impact Hub. AXA Italia offrirà la possibilità di vedere il progetto integrato nella sua offerta
Tramite smartphone il dispositivo scopre qualità, maturazione e deterioramento del cibo. Ma è già attivo anche per piante e farmaci. E su Kickstarter SCiO ha raccolto 2 milioni e 700 mila dollari
Applied DNA Sciences ha sviluppato una tecnica che permette di distinguere i farmaci contraffatti da quelli originali. Si chiama SigNature DNA e consiste nel “taggare” i medicinali con DNA prelevato dalle piante.
H48 Food toglie dalle strade i camion refrigerati inquinanti. Diventa il box stesso (certificato ATP, riutilizzabile, sigillato e rispettoso dell’ambiente) il mezzo di trasporto. Ecco come funziona
Tecnologia e competenze in campo farmaceutico: così è nato Pharmawizard, il servizio digitale che aiuta gli utenti a orientarsi tra i farmaci semplificando la ricerca e l’organizzazione delle informazioni collegate ai medicinali. Attraverso l’app per Android e iOS, Pharmawizard mette a disposizione degli utenti informazioni ufficiali e affidabili tratte dalla Banca Dati del Farmaco e dagli… Read more »

 
									 
					