All’anagrafe è Michele Costopulos Cappi ed è un esperto di finanza personale che ha lavorato in Procter & Gamble e Google. Ha ideato “Excel con Mike” con oltre 700.000 follower sui social. Per la rubrica Futuro da sfogliare i suoi suggerimenti per la corretta gestione del proprio patrimonio. Un estratto del suo nuovo libro “Finanza personale con Excel con Mike”, edito da Apogeo
finanza
Per Unstoppable Women la storia di Aminata Gabriella Fall, creator digitale e consulente che si batte per la libertà economica della donna. «Ho lasciato il posto fisso incinta di sette mesi per dare consigli a chi vuole gestire i propri soldi. Fare tutto da sola con una bimba piccola non è facile, ma quando penso alle soddisfazioni mi dico che ne è valsa la pena»
Prodotti assicurativi personalizzati, servizi per individuare le frodi e processi più snelli e fluidi. L’integrazione dell’Intelligenza artificiale porta le banche a un nuovo livello
Da tempo il settore delle criptovalute è in affanno per clamorosi fallimenti e per la mancanza di norme. E adesso, dopo un 2022 segnato dalle crisi, che prospettive e quali opportunità attendono il mondo?
Il 30 giugno, a Firenze, allo StartupItalia Open Summit Summer Edition 2022, l’occasione di conoscere la startup che, dal 2019, offre una soluzione innovativa in grado di semplificare le transazioni verso la Pubblica Amministrazione
Dal 5 luglio parte il Fondo per le PMI creative, ma ci sono importanti cambiamenti anche per misure già esistenti, come Smart&Start e Investimenti sostenibili 4.0.
Documenti, requisiti e consigli pratici per accedere al finanziamento, evitando errori e inutili perdite di tempo
Un’indagine di Trade Repubic disegna il panorama degli investimenti post pandemia dei risparmiatori privati. L’economista Canova: “Serve educazione finanziaria a scuola”
Per ottenere il finanziamento agevolato vanno distinte le attività e le spese ammissibili, ma vi sono difficili tecnicismi da interpretare.
Risparmio, investimento e pagamenti sono al centro della rivoluzione fintech: i numeri del rapporto AppsFlyer
