L’Ue intende realizzare un’opera difensiva simile a quella di Kyev. La Finlandia chiede maggior solidarietà ai Paesi del Sud e Merz avverte: «Non siamo in guerra ma non siamo più neanche in pace»
finlandia
Vincenzo Cerullo ha studiato e lavorato per quasi dieci anni a Houston. Qui un Premio Nobel lo ha spinto a cambiare strada. Nel 2016 ha fondato a Helsinki Valo Therapeutics, che ha raccolto 19 milioni di euro. La nuova storia per la rubrica “Italiani dell’altro mondo”
La nuova tappa del nostro Grand Tour arriva nella quarta città più importante della Terra dei Laghi, dove al Vantaa Future Hub si stanno mettendo le basi per supportare realtà innovative. Tommo Koivusalo: «Qui il settore pubblico è più coinvolto in questo tipo di attività rispetto all’Italia ma entrambi gli Stati sono preparati per questo mondo in rapido cambiamento»
La capitale della Finlandia è diventata anche quella dell’innovazione. Il capannone di Messukeskus ha accolto ottomila partecipanti per una tre giorni con l’ecosistema internazionale delle startup. Tutto nasce dagli universitari finlandesi e negli anni è arrivato a intercettare migliaia di investitori. In esclusiva il diario dell’evento
Si tratta di uno dei più grandi round di finanziamento del settore negli ultimi anni. Il Ceo della startup finnica: «La transizione verso l’elettricità rinnovabile è estremamente importante per il clima»
La startup finlandese punta a risolvere i problemi ambientali associati alle uova, una delle proteine animali più utilizzate al mondo
Candidature aperte fino al 18 marzo per un percorso che lega Torino e Helsinki, grazie alla partnership tra OGR e xEdu, uno degli acceleratori leader europei nel campo dell’EduTech
Ha raccolto 2,5 milioni di dollari. In paese tutt’altro che periferico per il gaming
Edizione particolare del World Happines Report, dedicata all’impatto della pandemia sulle vite delle persone: ci difende il fatto che è una sfida globale ma, al netto dei decessi, salute mentale e lavoro sono le sfide principali per il futuro. Le prime 20 posizioni
Niente sesso, età, foto, sul proprio curriculum vitae, ma solo la propria storia professionale. E’ la nuova frontiera sperimentata dagli uffici HR del comune di Helsinki. Un processo di selezione del personale completamente anonimo. Che, dati alla mano, porta a risultati migliori tanto per i candidati quanto per le aziende
