Coloratissimi, di ogni dimensione, apparentemente banali eppure il loro sviluppo è stato lungo e complesso, favorito da una cultura aziendale che molti manager dovrebbero appuntarsi sul monitor proprio con un post-it: «Non buttare mai via un’idea perché non sai mai quando qualcun altro potrebbe averne bisogno». La nuova storia di A lezione di fallimento di Francesca Corrado
firmedelfuturo
Nel prossimo periodo l’instabilità geopolitica e l’invecchiamento della popolazione influenzeranno il mercato del lavoro. Per il World Economic Forum in un quinquennio sarà rivoluzionato il 22% dei mestieri. Ma quali competenze richiederà il mercato? L’analisi di Fabiana Andreani, una delle massime esperte italiane in orientamento e carriera, seguitissima sui social
Perché le aziende hanno così tanta difficoltà ad attrarre giovani talenti? Come mai si verifica una incomunicabilità che incide anche nella ricerca del lavoro? I suggerimenti di Fabiana Andreani, una delle massime esperte italiane in orientamento e carriera, seguitissima sui social
Declina le sfide tecnologiche con quelle legate alla transizione. Ma tra umani e umanoidi non ha dubbi: «spetterà a noi organizzare il progresso». Per “Around Tech World” parla il guru mondiale della robotica esperto in AI Hermano Igo Krebs, docente al MIT e all’Università del Marylande
Osservato speciale è Threads e come verrà usato durante l’anno. Ma vedremo quale sarà il cambiamento demografico degli utenti, il ruolo dell’AI e le sfide legate alla “stanchezza digitale”. Per la rubrica “Che social sarà” Franz Russo prova a delineare i trend del nuovo anno
Privacy Weekly | Dai social che chiedono dati per restare gratis alla pesca a strascico sul Web di ChatGPT e soci. Guido Scorza, avvocato e componente del Collegio del Garante per la Protezione dei dati personali, nel suo guest post per StartupItalia delinea le questioni che terranno banco quest’anno, a cavallo tra diritti e tecnologia
Privacy settimanale | Guido Scorza, avvocato e componente del Collegio del Garante per la Protezione dei dati personali, nel suo guest post per StartupItalia analizza i risultati della ricerca Kaspersky
Privacy weekly | Il guest post di Guido Scorza, avvocato e componente del Collegio del Garante per la Protezione dei dati personali. Un viaggio intorno al mondo su tutela della privacy e digitale
Mentre la complessa matassa delle proteste hollywoodiane comincia a dipanarsi, andiamo verso un autunno non ricchissimo di serie, ma con qualche perla da scoprire. Il punto di Diego Castelli, uno dei massimi esperti italiani di telefilm
