Il futuro parla la lingua quantistica. Nel capoluogo torinese grazie alla collaborazione tra Politecnico, Fondazione LINKS e INRiM, arriva il primo computer con i qubit per fare formazione, ricerca e sperimentare gli ambiti applicativi per le imprese. «Nuovi materiali, nuove molecole per la farmaceutica, una logistica più efficiente»
fisica quantistica
Fino a non molto tempo fa la tecnologia quantistica sembrava confinata alla fantascienza. Ora le speranze di rivoluzionare il mondo sono legate al Quantum computing. Nel centenario dalla pubblicazione dell’articolo di Heisenberg che trasformò la teoria dei quanti nella scienza che i fisici oggi conoscono, il mondo festeggia lo Year of Quantum science and technology. Ma di cosa parliamo e quali sono i risvolti pratici? Ce lo spiega l’astrofisica Patrizia Caraveo
Mercoledì 30 novembre 12 laboratori in tutto il mondo faranno un esperimento di fisica con le sequenze di dati dei giocatori. Alla Sapienza l’unico esperimento italiano
