Sostenuta da fondazione illimity, l’iniziativa è gestita dalla Cooperativa Kirikù che opera in provincia di Treviso. Quasi 300 metri quadrati a disposizione di minori, famiglie e giovani con la voglia di mettersi in gioco. Le interviste a Roberto Bonifazi, esperto del terzo settore e rappresentante di fondazione illimity, e Mauro Gazzola, Presidente della Cooperativa Kirikù
fondazione illimity
Da un credito deteriorato l’opportunità per ridare vita a uno spazio abbandonato. «Lavoriamo per fare utili ma vorremmo essere anche utili alla comunità e al territorio», dice l’Head of Portfolio & Asset Optimization
La street artist e tatuatrice di Cesena ha raccontato la sua esperienza e la realizzazione, insieme agli studenti della scuola superiore Leonardo Da Vinci, del murales sulle pareti dell’Albergo Etico Cesenatico, primo progetto di rigenerazione economica e sociale di fondazione illimity
Un ente indipendente dal Gruppo illimity che opererà per sostenere progetti legati a immobili da rigenerare a scopi sociali