Al Politecnico la presentazione del fondo di Venture Capital nato dalla partnership con 360 Capital Partners. Ferruccio Resta: “In Ateneo ho trovato energia e passione. Serviva uno strumento per liberare questa energia”
fondo
Nuovo ossigeno per la ricerca italiana grazie al lavoro condiviso di Sofinnova Partners e Fondazione Telethon. Il fondo investirà in 15/20 startup italiane
Il nuovo fondo si chiama PROGRAMMA 102 e investirà dall’early stage al later stage, in società B2C e B2B principalmente italiane operanti nelle industry di food, fashion, design, travel, real estate, fintech e cyber security
Una pioggia di miliardi. Subito i primi 50 (che potrebbero raddoppiare) e 50 mila nuovi posti di lavoro negli Usa. Li mette, d’accodo con Trump, il colosso delle telco giapponese (già dietro i round di molte fintech). Ma in cambio di cosa?
Breakthrough Energy Ventures Fund è il fondo d’investimento da un miliardo di dollari che Bill Gates ha creato con Bezos, Branson, Jack Ma e altri milionari. L’obiettivo è quello di finanziare idee che conducano all’utilizzo di energie economiche e pulite. Una misura per combattere la deriva di Trump sull’ambiente.
Come si crea un fondo di venture capital? Come funziona? Cosa serve? Come si decidono le strategie di investimento? Abbiamo chiesto tutto ciò che viene prima della nascita di un fondo a chi ha lanciato Primomiglio
Con Eighteen94 Capital la multinazionale progetta di investire in soluzioni hitech nell’ambito del cibo, packaging, marketing
Dall’università, a programmatore-spia, fino a Wall Street. Chi è James Simons, il creatore del fondo da 30 miliardi Renaissance Technologies
500 startup, il venture con sede a Mountain View, ha annunciato di aver creato un nuovo fondo dedicato interamente al fintech. Vuole finanziare startup di lending, payment e blockchain
Lo storico colosso Usa delle minestre in scatola Campbell lancia una società di venture capital. Obiettivo: intercettare il terremoto che sta ridisegnando l’industria alimentare mondiale
