L’Università di Liverpool sta mettendo a punto una tecnologia laser per aiutare gli agricoltori a salvaguardare le proprie colture da uccelli e ratti. Senza utilizzare sostanze chimiche, veleni o altre soluzioni in grado di danneggiare ambienti e catene alimentari. Ed è stata finanziata dall’Unione Europea con 1,7 milioni di euro.
foodtech
Dopo una tre giorni in cui hanno incontrato più di 80 mentor, investitori e partner aziendali, ecco le startup del primo programma di accelerazione, in partenza alla fine di novembre
L’acceleratore dedicato ai progetti innovativi in ambito Food (basato a Roma) taglia il traguardo della prima call. Abbiamo fatto un bilancio con il CEO, founder e managing director
Il food delivery attrae l’interesse degli investitori. Pochi, grandi, protagonisti si stanno spartendo l’Europa. Tra unicorni (4), round oltre i 100 milioni (9) e l’alternativa tra pubblico e privato. Una mappa degli ultimi 5 anni.
Startupbootcamp FoodTech fa tappa a Milano con Cisco e Make a Cube. Ne parliamo con Peter Kruger, CEO, founder e managing director di Startupbootcamp FoodTech
5 startup, supportate da 5 aziende, per innovare il food: a Roncade (Treviso), l’incubatore di Riccardo Donadon apre le porte a nuove idee nel FoodTech
World Tour di Startupbootcamp FoodTech (con Cisco): appuntamento anche a Roma, a Spazio M3, e a Make a Cube, a Milano
Un’app dedicata, le categorie, i contenuti originali e non banali. Come sviluppare bene una startup food sul web? I 5 consigli Seo di Stefano Brighenti, managing director di Pro Web consulting
Un tour internazionale, la prima call e una location prestigiosa: i dettagli del primo acceleratore verticale sul cibo (StartupBootCamp). Partnership con Gambero Rosso, L-Venture Group, Cisco, Monini, M3 Investimenti
La manifestazione ha consegnato (durante Seeds&Chips) la vittoria a 5 startup che vogliono rivoluzionare il mondo del food. Per loro ora inizia il programma di accelerazione. Ecco le 10 arrivate in finale
