Da Kerry Kennedy a Danielle Gould, da Diane Hatz a Danielle Nierenberg le protagoniste del FoodTech all’appuntamento internazionale di Milano
foodtech
Quattro settimane, quattro grandi temi e sfide per il futuro. A due passi dal Duomo di Milano. L’ultima The Next Tech Breakfast di StartupItalia! è dedicata al Foodtech, al futuro del cibo al cibo del futuro: una scommessa che per l’Italia vale 1 milione di nuovi posti di lavoro entro i prossimi 10 anni
Fino al 10 aprile 2017 è possibile partecipare alla call del concorso internazionale Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness per individuare tecnologie e idee più innovative nel settore foodtech e agtech
Nuovo investimento nella startup che ha sviluppato una piattaforma digitale permette ai ristoratori di comprare direttamente dai produttori, innovando la filiera agroalimentare B2B
La startup è impegnata nello sviluppo di additivi aromatici a base di proteine per il mercato alimentare. E’ uno dei 10 progetti selezionati da Startupbootcamp FoodTech
La startup colombiana accelerata a StartupBootCamp Foodtech ha sviluppato una piattaforma di food delivery per i campus universitari. Obiettivo? Scalare negli States e in Europa e chiudere il primo round di investimento
Startupper seriale, Peter Kruger descrive provocatoriamente il panorama startup italiano: «Saremo pure creativi e invidiati, ma come marketer siamo delle schiappe». Ha fondato a Roma il primo acceleratore di startup del food, selezionando le prime 10, da tutto il mondo
Clean meat è il nuovo nome che investitori e produttori nel business alimentare del futuro, vorrebbero dare alla carne creata in laboratorio. La Food and Drugs Administration darà il via libera?
Il progetto di Carlos Iborra e Eslem Alzate ha sviluppato una piattaforma per snellire il commercio nel settore ortofrutticolo, in modo che sia più semplice, veloce e più economico. Fruitsapp partecipa al programma di accelerazione di di Startupbootcamp FoodTech a Roma
Dalla collaborazione con StartupBootCamp Foodtech a quella con H-Farm, così Cisco Italia vuole innovare tutta la filiera del food. Il punto con il manager, responsabile del progetto Digitaliani
