francesca corrado

Una ricerca ha mostrato come su oltre 2.000 parole pronunciate in un anno da tre grandi marchi in merito alle loro trasgressioni e ai loro errori la parola “scusa” non sia apparsa neanche una volta. Se in una era pre-social gli scivoloni nella comunicazione rimanevano circoscritti geograficamente e potevano essere nascosti all’opinione pubblica, oggi una singola lamentela può diventare virale e influire sulla percezione di milioni di clienti creando danni enormi. La nuova puntata di A lezione di fallimento di Francesca Corrado

Quando incontrerete pianoforti scordati, giornate storte, condizioni inadeguate o piani imperfetti, non fermatevi. Continuate a suonare. A lezione di fallimento di questa settimana porta in dote una morale preziosa che possiamo apprendere dalla storia della più giovane promoter di concerti in Germania nota per essere riuscita a far suonare, tra mille vicissitudini, il jazzista Keith Jarrett all’Opera di Colonia

Negli anni ’70 Procter & Gamble fu colta di sorpresa quando la rivale Colgate lanciò sul mercato una saponetta bianca e verde che aveva successo grazie… al colore rinfrescante. La necessità di controbattere insegnò al team come invece di rispondere a testa bassa sia sempre meglio porsi le giuste domande. La lezione di fallimento di questa settimana dalla penna dell’economista Francesca Corrado