Jeff Scardino, manager disoccupato, ha inviato con nomi diversi un CV tradizionale e uno contenente tutti i fallimenti, gli errori e le mancanze della sua carriera. Il primo non ha ricevuto risposte mentre l’altro… per scoprirlo sedetevi al vostro banco: A lezione di fallimento di Francesca Corrado sta per avere inizio
francesca corrado
A lezione di fallimento continua a ripercorrere le avventure imprenditoriali del solo uomo capace di fondare ben cinque compagnie aeree prima di compiere i 62 anni. Le turbolenze, però, non sono mancate, superate con guizzi creativi, colpi di fortuna ma soprattutto tanta costanza e preparazione
È un vero e proprio startupper dei cieli che nella vita è riuscito a fondare ben cinque compagnie aeree prima di compiere i 62 anni. A differenza di molti aviatori, David Neeleman resta coi piedi ben piantati al suolo: «Non ho mai fondato nulla per il gusto di farlo, deve esserci una grande opportunità». Ma gli imprevisti non sono mancati. A lezione di fallimento di Francesca corrado sta per decollare
Ogni giorno Google assiste ai nostri peggiori errori di battitura. Cercare “carpe da tennis” può avere conseguenze, se non si vuole andare a pesca. E c’è chi sfrutta la disattenzione degli internauti per creare domini fasulli, come goggle.com. A lezione di fallimento sta per avere inizio e ripercorre il caso della campagna di Mountain View “Buono a sapersi”
Seconda puntata dedicata a uno dei brand più noti al mondo. A lezione di fallimento oggi Francesca Corrado torna a spiegare metodi e cultura vincenti. La premessa indispensabile? Saper fallire
Per James Quincey, Ceo della bibita più nota al mondo, occorre «imparare a celebrare il fallimento per prevenire la stasi». A lezione di fallimento oggi Francesca Corrado presenta vie non convenzionali per arrivare al successo
Perché in certi periodi dell’anno, come ad esempio subito dopo l’estate, scegliamo di porci nuove sfide o buoni propositi? L’economista Francesca Corrado riprende la sua rubrica “A lezione di fallimento” con un tema contemporaneo e molto caro agli startupper: la necessità di ripartire con nuovi obiettivi e la paura di fallire
Solo l’analisi delle cause profonde permette una non superficiale comprensione di quanto accaduto. A lezione di fallimento oggi Francesca Corrado spiega che trovare i perché è utile a capire, non a giudicare
In questi mesi abbiamo analizzato le possibili cause degli errori, razionali e non solo. Ma ci possono essere casi in cui a mettersi in moto è il fato, inanellando una lunga serie di fattori. L’economista Francesca Corrado nella rubrica A lezione di fallimento di questa settimana parla dei fattori scatenanti dell’incidente aereo di Tenerife del 1977
In Boyden, una delle più importanti società di head-hunting, non si ricercano amministratori delegati perfetti o presidenti dal CV senza macchia. Il socio dirigente Roger Duguay nei suoi colloqui vuole fare emergere vulnerabilità e cicatrici dell’intervistato. E non è il solo a vederla così. Sedetevi al vostro banco, “A lezione di fallimento” sta per iniziare
