La scorsa puntata avevamo visto le incredibili vicissitudini del papà degli pneumatici. In questa nuova “lezione di fallimento” scopriremo come finisce la sana ossessione per la gomma di Charles Goodyear. E perché la passione per un progetto imprenditoriale spesso non sia sufficiente a fare fortuna
francesca corrado
Charles Goodyear fu uno scienziato statunitense con la grande passione per la gomma che lo portò a cadere e rialzarsi più e più volte. Ma non è il fondatore dell’omonima azienda. La prima parte della sua incredibile (e sfortunata) storia raccontata da Francesca Corrado
Giovanni Rana è uno dei volti storici dell’imprenditoria italiana. All’età di 13 anni inizia a lavorare al forno di famiglia: consegnava pane a domicilio. Poi, venticinquenne, l’intuizione che ha cambiato tutto. Ma non tutte le sue ricette hanno subito conquistato il palato degli italiani. Sedetevi al vostro banco: “A lezione di fallimento” sta per iniziare
Seconda puntata dedicata a una delle invenzioni più importanti dell’epoca moderna: la biro. Questa volta focus sulla storia industriale della BIC, ricca di errori brillantemente superati. Sedetevi al vostro banco, “A Lezione di fallimento” sta per avere inizio
Il prodotto preferito da grandi e piccini è nato nel 1853 per dispetto, dopo la recensione negativa che un cliente aveva rivolto a un cuoco. L’incredibile storia di George Crum e delle patatine fritte è la nuova “lezione di fallimento” dell’economista Francesca Corrado
Figura centrale nella storia della musica jazz Miles Davis ha creato nuovi linguaggi mescolando in modo creativo sintassi musicali diverse. Sedetevi al vostro banco: “A lezione di fallimento” sta per iniziare
Lo scrittore bestseller di “Harry Quebert” torna nelle librerie con un nuovo libro: “Un animale selvaggio”. Oggi è noto e acclamato in tutto il mondo ma anche l’autore svizzero ha dovuto sbattere il naso contro errori e problemi. Sedetevi al vostro banco, “A lezione di fallimento” sta per iniziare
Uno dei dessert più iconici di Massimo Bottura è nato da uno sbaglio. La storia di Takahiko Kondo, chef in grado di inventare un piatto tutto nuovo da un maldestro errore culinario, insegna che anche l’errore può essere un guizzo geniale. Sedetevi al vostro banco: “A lezione di fallimento” di Francesca Corrado sta per iniziare
Una campagna pubblicitaria deve far parlare di sé ed essere di impatto. Ma per riuscirci può concedersi anche svarioni linguistici? Sedetevi al vostro banco “A lezione di fallimento” sta per iniziare
Ha fondato la startup Theranos all’età di 19 anni per rivoluzionare i laboratori chimici e per molti anni è stata “la Steve Jobs della medicina”. Infatti su di lei avevano scommesso Rupert Murdoch e persino Barack Obama e Henry Kissinger. La truffa è venuta a galla e per lei sono scattate le manette. Sedetevi al vostro banco perché “A lezione di fallimento” sta per iniziare
