In due anni cinque premier: Oltralpe il capo dell’Eliseo torna a confrontarsi con l’instabilità. Intanto Bardella (RN) chiede il ritorno alle urne
francia
I continui ed elevati deficit primari hanno spinto il rapporto debito/Pil della Francia al 113% con previsione di sfondare i 135 punti percentuale in meno di 10 anni. L’Hexagone ha fretta di rimettere in ordine i propri conti, ma la politica è spaccata, ostaggio delle proteste di piazza. A far paura è Bloquons tout, movimento che ha le proprie origini sul Web
L’8 settembre il premier socialista è atteso all’Assemblea Nazionale per un rischioso voto di fiducia. La replica di Palazzo Chigi alle accuse
Il governo riunirà l’Assemblea Nazionale in sessione straordinaria il prossimo 8 settembre per chiedere la fiducia prima del varo di una manovra correttiva da 44 miliardi. Il timore che l’esecutivo cada trascina giù le Borse
Per Roma: «risultato che ha evitato di cadere nella trappola di chi chiedeva di alimentare uno scontro frontale tra le due sponde dell’Atlantico». Per Berlino «Scongiurato un conflitto commerciale che avrebbe colpito duramente l’economia tedesca»
I progetti dovranno essere presentati congiuntamente da un’impresa francese e da una italiana, mirare alla commercializzazione di prodotti o servizi innovativi e rafforzare la partnership tra Italia e Francia
Bruxelles continua la trattativa ma prepara anche il piano B: «non faremo scattare i controdazi da 72 miliardi di euro prima dell’1° agosto»
Per Coldiretti i dazi al 30% sono un «Colpo mortale» al settore agricolo. Per Confagricoltura «Le nostre imprese potrebbero non reggere». E le ripercussioni saranno più ampie, ricomprendendo molti altri comparti strategici col rischio di centinaia di migliaia di posti di lavoro spazzati via
Ha un team di 250 persone e nel 2024 ha raccolto 600 milioni di euro. Ma la competizione con i giganti USA resta complessa
Con sede a Parigi la società ha investito in 120 startup in tutto il mondo
