Il re dell’aperitivo raggiunge un accordo con i francesi e lancia un’Opa amichevole per acquisire il liquore. Per Campari (una ragnatela di brand mondiali) è l’ennesima operazione strategica, anche per la distribuzione
francia
L’acquisizione di Carte Noire, leader in Francia, è parte di una strategia per salire al vertice del mercato mondiale del caffè. E forse, per il gruppo italiano, gli investimenti non finiscono qui…
Nella guerra ai contanti la prima delle banconote ad essere mandata in pensione potrebbe essere quella da 500 euro. La proposta è arrivata dalla Germania, e Francia e Bce sono d’accordo. E Intanto in Grecia già si applicano commissioni per chi le versa in banca
L’istituto primario di Boulogne-Billancourt, alla periferia di Parigi, è interamente dedicato all’ecologia e alla biodiversità. I ragazzi studiano circondati dalla natura
Usa fiale di vino al posto delle bottiglie ma non rinuncia alla tradizione. Con chip Rfid che danno la parola a viticoltori e sommelier. È D-Vine ed è l’idea di una startup francese
Manca solo il passaggio al Senato per l’entrata in vigore del “reato di spreco alimentare” per i supermercati di grandi dimensioni. E intanto scatta l’obbligo di doggy bag nei ristoranti. E l’Italia? Fra i primi a muoverci ma la situazione rimane critica
L’export di bollicine italiane va sempre meglio: sono le più vendute nel mondo, i volumi sono in aumento. Ma lo champagne, quanto a valore, resta lontano. Il segreto sta in una identità globale
In Francia sta prendendo piede un servizio analogo a Paypal con il supporto di 4 banche e cominciano a vedersi le prime transazioni via smartwatch.
Scadenza il 31 marzo per il bando Innovation 2030 lanciato dal Governo francese. Aperte le candidature per soggetti di qualsiasi nazionalità, in palio fino a 2 milioni di euro
Parigi ha superato Londra per numero di Startup, e Roma? E’ ancora molto lontana dal pareggiare. 9 consigli utili per accelerare il processo
